“I Venerdì della Conoscenza” - edizione 2025
Il Comune di Diano Marina introduce il nuovo ciclo dei “Venerdì della Conoscenza”, iniziativa culturale che si propone di esplorare i profondi cambiamenti tecnologici, sociali e ambientali che stanno trasformando il mondo contemporaneo. Questa terza edizione, che gode del patrocinio della Regione Liguria, si concentra sulla relazione tra l’Homo Sapiens, la natura e le nuove tecnologie, con particolare attenzione al ruolo della conoscenza nell’affrontare le sfide globali.
Il ciclo di incontri - organizzato con il coordinamento del Prof. Ezio Andreta - sarà arricchito da interventi culturali, che introdurranno riflessioni profonde e prospettive innovative grazie al programma ideato dal Comitato scientifico. Confermato anche quest'anno il grande interesse da parte dei più giovani, dimostrato dalla partecipazione del Liceo G.P. Vieusseux di Imperia, dell'Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini di Imperia e dell'Università degli Studi di Genova, che coinvolge anche il polo universitario di Imperia.
L'incontro inaugurale - fissato per venerdì 17 gennaio alle ore 17.00 nella Sala Consiliare del Comune di Diano Marina - è dedicato al tema dell’interfaccia macchina-cervello, dell’intelligenza artificiale e della coscienza collettiva. Una discussione che affronta questioni fondamentali: fino a che punto le macchine possono "pensare"? Come la tecnologia sta ridefinendo la nostra comprensione di intelligenza e coscienza?
Al primo appuntamento seguiranno altri sei incontri, caratterizzati da tematiche che spaziano dalla comunicazione all'ambiente, passando per salute e sistema socio-economico, per comprendere meglio i cambiamenti profondi che stanno trasformando radicalmente la nostra vita. Nei prossimi giorni verrà dettagliato il programma dell'iniziativa, con argomenti e relatori di tutti gli incontri, che potranno essere seguiti in diretta streaming al link https://dianomarina.consiglicloud.it/home