Festa Patronale N.S. del Carmine 2017
Molto ricco il programma delle iniziative con cui a Diano Marina tra oggi e domenica si celebra la festa patronale della Madonna del Carmine.
Per iniziativa della Parrocchia di Sant'Antonio Abate, questa sera (venerdì 14,) alle ore 21, presso la sala Don Piana, in via Lombardi Rossignoli, è previsto l'incontro con Milly Gualteroni, autrice di "Strappata all'abisso".
Domani, sabato, presso la Chiesa Parrocchiale, sulla via Aurelia, alle 18, nell'ambito della 10a Giornata dell'Incontro, si terrà la Santa Messa con la partecipazione delle associazioni laiche e religiose cittadine.
Alle 22.30 i tradizionali ed attesissimi fuochi d'artificio. Lo spettacolo pirotecnico potrà essere comodamente seguito da tutta la passeggiata.
Domenica la Santa Messa delle ore 11 sarà celebrata dal vescovo della diocesi Imperia-Albenga, monsignor Guglielmo Borghetti, con la partecipazione della corale Don Angelo Bianco. Nel pomeriggio alle ore 18 la liturgia dei Vespri e la solenne processione in onore della Madonna del Carmine per le vie del centro, presenti anche le varie confraternite e la banda Città di Diano Marina. La chiusura dei festeggiamenti è affidata alla Santa Messa delle ore 21 sulla banchina del porto, cui seguirà la tradizionale processione in mare con omaggio floreale, sul fondale non lontano dal molo Landini, alla statua della Madonna Stella Maris da parte dell'Associazione Diano Sub.
Tra gli altri appuntamenti del week end, da ricordare la visita guidata al centro cittadino (percorso storico) di questa sera con ritrovo alle ore 21 presso Palazzo del Parco e l'ingresso gratuito al Museo Civico per tutta la giornata di sabato 15.
Per quanto riguarda musica e divertimento, sempre stasera, venerdì 14, è in programma la prima delle tre "uscite" estive a Diano Marina per Tutti cantano Sanremo, lo spettacolo di Gianni Rossi dedicato ai brani del Festival.
Da venerdì 14 a domenica 16, presso il parco di Villa Scarsella, Arcadia in festa, con stand gastronomici e musica dal vivo. Sul palco, nell'ordine, le orchestre-spettacolo Cristian e la Luna Nueva, Sorrisi e Musica, Onda Sonora.